355 – SANTUARIO DI SAN MATTEO DEI FRATI MINORI SUL GARGANO

355 – SANTUARIO DI SAN MATTEO DEI FRATI MINORI SUL GARGANO

    Tratto dal DVD “TAVOLETTE VOTIVE del Santuario di S. Matteo Sul Gargano” in ricordo dell’Ottavo Centenario della Fondazione dei Frati Minori – a cura del Gruppo di Studio della Biblioteca del Santuario-2008

    Soggetto incidenti di carretti
    Luogo di
    esposizione
    Santuario di San Matteo
    71014 - San Marco in Lamis FG
    Committente Pietro Macchiarulo
    Autore ignoto
    Tecnica olio su lamina di ferro
    Dimensioni 51 x 42
    Epoca 1955
    Iscrizioni
    Macchiarulo Pietro di Michele Graziato il 12, 4, 1955. Cerignola
    Note
    Il protagonista cade dal carro carico di frascame.

    Vai al quadro
    354 – SANTUARIO DI SAN MATTEO DEI FRATI MINORI SUL GARGANO

    354 – SANTUARIO DI SAN MATTEO DEI FRATI MINORI SUL GARGANO

      Tratto dal DVD “TAVOLETTE VOTIVE del Santuario di S. Matteo Sul Gargano” in ricordo dell’Ottavo Centenario della Fondazione dei Frati Minori – a cura del Gruppo di Studio della Biblioteca del Santuario-2008

      Soggetto aggressioni di animali
      Luogo di
      esposizione
      Santuario di San Matteo
      71014 - San Marco in Lamis FG
      Committente Francesco Monaco
      Autore ignoto
      Tecnica olio su tavola
      Dimensioni 46 x 34
      Epoca 1947
      Iscrizioni
      Monaco Francesco fu Tommaso salvato dagli orsi il 20 aprile 1947 Cerignola
      Note
      Scena assolutamente inconsueta. Un uomo è assalito da due orsi, per salvarsi si è arrampicato su di un albero, lasciando l’aratro e il cavallo. I due orsi sono in attesa sotto l'albero con le rosse lingue bene in vista. In alto a destra le figurine di una Madonna di Ripalta e di San Matteo.

      Vai al quadro
      353 – SANTUARIO DI SAN MATTEO DEI FRATI MINORI SUL GARGANO

      353 – SANTUARIO DI SAN MATTEO DEI FRATI MINORI SUL GARGANO

        Tratto dal DVD “TAVOLETTE VOTIVE del Santuario di S. Matteo Sul Gargano” in ricordo dell’Ottavo Centenario della Fondazione dei Frati Minori – a cura del Gruppo di Studio della Biblioteca del Santuario-2008

        Soggetto incidenti stradali
        Luogo di
        esposizione
        Santuario di San Matteo
        71014 - San Marco in Lamis FG
        Committente Andrea Giuliani
        Autore D. Nardella
        Tecnica olio su tavola
        Dimensioni 44 x 64
        Epoca 1964
        Iscrizioni
        A devozione di Giuliani Andrea e famiglia per grazia ricevuta presso Foggia il 26 maggio 1964.
        Note
        Un’utilitaria bianca è finita in un prato, dopo aver slittato sulla strada e divelto un pilastrino. Degli occupanti la vettura, due donne giacciono riverse nell’erba, una terza è seduta a terra, con un bimbo piccolissimo in braccio, mentre una bimba è ai margini del prato accanto a lei. La scena si svolge di notte: nel cielo intensamente azzurro brillano le stelle e splende la luna piena. All’orizzonte si stagliano contro il cielo le case di Foggia, con le finestre illuminate; all’estrema destra si profilano alcune colline basse. In alto a destra, in una nube, l’apparizione di San Matteo. Belli i colori e bella soprattutto l’impostazione della scena.

        Vai al quadro
        352 – SANTUARIO DI SAN MATTEO DEI FRATI MINORI SUL GARGANO

        352 – SANTUARIO DI SAN MATTEO DEI FRATI MINORI SUL GARGANO

          Tratto dal DVD “TAVOLETTE VOTIVE del Santuario di S. Matteo Sul Gargano” in ricordo dell’Ottavo Centenario della Fondazione dei Frati Minori – a cura del Gruppo di Studio della Biblioteca del Santuario-2008

          Soggetto incidenti sul lavoro
          Luogo di
          esposizione
          Santuario di San Matteo
          71014 - San Marco in Lamis FG
          Committente Antonio Gramazio
          Autore Luigi Zaccheria
          Tecnica olio su tavola
          Dimensioni 38 x 60
          Epoca 1963
          Iscrizioni
          Il giorno 16 settembre 1963 mentre guidavo un trattore in salita trascinando una pressapaglia, si disinnestò la marcia facendo retrocedere le pesanti macchine. - La pressa, incontrollata deviò paurosamente capovolgendosi sul trattore. Io caddi fra la pressa ed il trattore e mi salvai invocando S. Matteo - offro ex voto per grazia avuta Gramazio Antonio di 24 anni - da Foggia.
          Note
          Il miracolato è finito tra il trattore e la pressapaglia ad esso agganciata e giace riverso con le gambe sotto il veicolo; in alto a destra, su nuvolette, l’apparizione di San Matteo; in basso a destra la foto del miracolato. I colori sono vivaci, la scena accurata.

          Vai al quadro
          351 – SANTUARIO DI SAN MATTEO DEI FRATI MINORI SUL GARGANO

          351 – SANTUARIO DI SAN MATTEO DEI FRATI MINORI SUL GARGANO

            Tratto dal DVD “TAVOLETTE VOTIVE del Santuario di S. Matteo Sul Gargano” in ricordo dell’Ottavo Centenario della Fondazione dei Frati Minori – a cura del Gruppo di Studio della Biblioteca del Santuario-2008

            Soggetto incidenti di carretti
            Luogo di
            esposizione
            Santuario di San Matteo
            71014 - San Marco in Lamis FG
            Committente Giacomo Lanzone
            Autore ignoto
            Tecnica olio su tavola
            Dimensioni 30 x 40
            Epoca 1964
            Iscrizioni
            A divozione di Giacomo Lanzone di anni 16 nato a Manfredonia. Per grazia ricevuto da San Matteo il 15 - novembre 1964.
            Note
            Il conducente di un carretto, perso il controllo delle briglie che penzolano dal collo del cavallo, sta cadendo sotto le ruote; la schiena è già appoggiata al suolo e le gambe sono ancora in aria. I tre occupanti il carretto, incolumi, levano le braccia in alto. Al centro in alto l’apparizione di San Matteo, entro una nuvola.

            Vai al quadro
            Pagina 318 di 1.433« Prima...102030...316317318319320...330340350...Ultima »