
290 – SANTUARIO DI N.S. DI OROPA (BI)
Tratto da ” I QUADRI VOTIVI DEL SANTUARIO DI OROPA DEL SECOLO XX(1900/1939) – VOL. 3″ di Angelo Stefano Bessone e Sergio Trivero – edito da Doc.Bi – Biella – 1997
Soggetto | Episodi bellici |
Luogo di esposizione |
Santuario di Oropa Via Santuario di Oropa, 480 - 13900 Oropa BI |
Committente | Ignoto |
Autore | Ignoto |
Tecnica | Olio su tela |
Dimensioni | - |
Epoca | 1918 |
Iscrizioni G.R. / 15 FEBBRAIO 1918 P.B. |
|
Note Una granata scoppia a pochi passi da un alpino sul Monte Grappa con il suo mulo. La Madonna Nera appare. |
Vai al quadro

289 – SANTUARIO DI N.S. DI OROPA (BI)
Tratto da ” I QUADRI VOTIVI DEL SANTUARIO DI OROPA DEL SECOLO XX(1900/1939) – VOL. 3″ di Angelo Stefano Bessone e Sergio Trivero – edito da Doc.Bi – Biella – 1997
Soggetto | Episodi bellici |
Luogo di esposizione |
Santuario di Oropa Via Santuario di Oropa, 480 - 13900 Oropa BI |
Committente | M. Paterno |
Autore | Ignoto |
Tecnica | Tempera su cartone |
Dimensioni | 31x48 |
Epoca | 1917-1918 |
Iscrizioni M.PATERNO 10-1-1917 / ALBIANO L. / CHIVASSO / M.VUODIL 8-10-1918 |
|
Note A distanza di un anno soldato si salva ben due volte. A sinistra il rischio di finire nel fiume, a destra bombe e fucilate verso alpini, una dei quali viene colpito alla fronte, ma si salva per l'intervento della Madonna Nera. |
Vai al quadro

288 – SANTUARIO DI N.S. DI OROPA (BI)
Tratto da ” I QUADRI VOTIVI DEL SANTUARIO DI OROPA DEL SECOLO XX(1900/1939) – VOL. 3″ di Angelo Stefano Bessone e Sergio Trivero – edito da Doc.Bi – Biella – 1997
Soggetto | Episodi bellici |
Luogo di esposizione |
Santuario di Oropa Via Santuario di Oropa, 480 - 13900 Oropa BI |
Committente | Lodovico Limone |
Autore | Alberico Azeglio |
Tecnica | Acquarello su carta |
Dimensioni | 23x33 |
Epoca | 1917 |
Iscrizioni G.R. 13 NOV. 1917 ASIAGO / LIMONE LODOVICO |
|
Note Sull'Altipiano di Asiago bombardieri lanciano bombe ad alette oltre il reticolato. Uno di essi, graziato dalla Madonna, le dona l'ex voto. |
Vai al quadro

287 – SANTUARIO DI N.S. DI OROPA (BI)
Tratto da ” I QUADRI VOTIVI DEL SANTUARIO DI OROPA DEL SECOLO XX(1900/1939) – VOL. 3″ di Angelo Stefano Bessone e Sergio Trivero – edito da Doc.Bi – Biella – 1997
Soggetto | Episodi bellici |
Luogo di esposizione |
Santuario di Oropa Via Santuario di Oropa, 480 - 13900 Oropa BI |
Committente | Andrea Bolano |
Autore | Ignoto |
Tecnica | Tempera su cartone |
Dimensioni | 25 x 35 |
Epoca | 1917 |
Iscrizioni G.R. / BOLANO ANDREA / 28 AGOSTO 1917 |
|
Note Sul Monte S. Gabriele, nei pressi di una trincea, soldato italiano, catturato da austriaci, volge gli occhi verso la Madonna Nera. |
Vai al quadro

286 – SANTUARIO DI N.S. DI OROPA (BI)
Tratto da ” I QUADRI VOTIVI DEL SANTUARIO DI OROPA DEL SECOLO XX(1900/1939) – VOL. 3″ di Angelo Stefano Bessone e Sergio Trivero – edito da Doc.Bi – Biella – 1997
Soggetto | Episodi bellici |
Luogo di esposizione |
Santuario di Oropa Via Santuario di Oropa, 480 - 13900 Oropa BI |
Committente | V.C. Azeglio |
Autore | Ignoto |
Tecnica | Olio su tela |
Dimensioni | 32x47 |
Epoca | 1917 |
Iscrizioni VOTO FATTO IL 25 AGOSTO 1917 / SUL CARSO V.C. AZEGLIO |
|
Note Tra massi, mitragliatrici austriache fanno strage. Due soldati italiani sono colpiti., mentre altri due sono al riparo dietro un roccione. |
Vai al quadro