432 – SANTUARIO DI SAN MATTEO DEI FRATI MINORI SUL GARGANO

Tratto dal DVD “TAVOLETTE VOTIVE del Santuario di S. Matteo Sul Gargano” in ricordo dell’Ottavo Centenario della Fondazione dei Frati Minori – a cura del Gruppo di Studio della Biblioteca del Santuario-2008
Il medico che assiste il malato è il dott. Massimo Tardio di San Marco in Lamis.
Soggetto | malattie | Luogo di esposizione |
Santuario di San Matteo 71014 - San Marco in Lamis FG |
Committente | Luigi Nardella | Autore | G. Cera |
Tecnica | olio su lamina di ferro | Dimensioni | 35 x 50 |
Epoca | 1894 | ||
Iscrizioni A d.ne di Luigi Nardella madre e famiglia G. Cera dipinse 1894. |
Note Un uomo giace a letto, in preda ad un attacco di emottisi. Una donna gli regge un bacile. Ai piedi del letto il dottore, vestito di scuro, barbuto e con un cappello in testa; seduta ad una sedia, una donna che si porta la mano al capo, una bimba attaccata alle gonne. In alto a destra, su una nuvola, le apparizioni di San Matteo e della Madonna Incoronata. Le donne indossano un ampio grembiule e un fazzoletto in testa. |
27
Giu
2017
Nessun commento.